Colla Mastice FGG 98, la scelta ideale per rilegature e incollaggi
La colla mastice FGG 98 è un prodotto molto apprezzato nel settore della rilegatura e dell’incollaggio di carte e cartone. La sua formulazione specifica la rende ideale per garantire un’adesione forte e duratura su una vasta gamma di materiali come carta, cartone e altri supporti.
La colla FGG 98 è perfetta per unire le pagine di libri, quaderni e altri documenti, garantendo una rilegatura solida e duratura e per creare blocchi di appunti, album, scatole e altri prodotti cartotecnici.
Come si usa
Impilare i fascicoli rifilati in modo che i dorsi da incollare si presentino in un’unica facciata ben eguagliata a superficie continua e liscia.
Dopo aver pressato leggermente la pila di fogli, spalmare un leggero ed ininterrotto strato di mastice FGG 98, curando di dare le pennellate dal centro della facciata verso i bordi. Le pennellate devono essere date rapidamente e con forte pressione del pennello. Lasciare asciugare 5-10 minuti.
Spalmare un altro strato di mastice FGG 98 con le stesse accortezze; per RILEGATURE stendere subito una tela rada, garza o carta pressandola.
Lasciare asciugare 1 ora prima di togliere la pressione sui blocchi.
Separare i singoli blocchi facendo uso di coltello ben affilato a lama piatta, larga e sottile.
Conservare il barattolo ben chiuso ed al fresco (non al freddo). Non intingere il pennello nel barattolo originale, ma versare di volta in volta il mastice necessario in un recipiente di vetro adatto. Agitare il barattolo prima di travasare il mastice da utilizzare.
Utilizzare una pennellessa spessa a pelo morbido, pulita ed asciutta. Al termine delle operazioni di spalmatura provvedere a pulire accuratamente la pennellessa utilizzata.
In caso di densificazione del mastice, aggiungere il 10% di acqua, avendo cura di mescolare fino ad ottenere una soluzione omogenea.